Filosofia costruttiva
Le RUOTE di Jonich
Caratteristiche Costruttive
Le ruote JoNich hanno per scelta mozzi ricavati dal pieno. Tra le molte leghe disponibili, abbiamo validato la lega 6082-T6. Seppur esistano leghe con caratteristiche meccaniche superiori (vedi la lega 7075-T6), la lega 6082-T6, ha superato tutte le altre, per i suoi requisiti intrinsechi, come l’allungamento percentuale, la riduzione di problematiche nell’accoppiamento con materiali più nobili (fenomeno di tensocorrosione) e anodizzabilità. La scelta di lavorare i mozzi con CNC partendo dal pieno, è determinata dal fatto di poter adattare le forme alle sempre più ricorrenti esigenze estetiche di personalizzazione. Nel nostro parco macchine, i 5 assi lavorano di continuo per un solo obiettivo: materializzare sogni.
I cerchi sono fluo-formati da lastra in lega 6082-T6, privi di saldature, ed interamente torniti dopo il trattamento termico (T6). Ovviamente la continuità delle fibre (non interrotte dalla tipica giunzione), l’assenza di disomogeneità (dovuta dalla tipica saldatura) e la perfetta rotondità, ne fanno un prodotto di eccellenza. Desideriamo richiamare l’attenzione che anche i cerchi sono completamente made in Italy.
Da ultimi i raggi, sono esclusivamente in acciaio INOX austenitico. Il materiale è volutamente incrudito dalla trafileria al fine di alzarne le caratteristiche meccaniche, mentre il filetto rullato garantisce la massima tenacità. Questi tiranti, sono disponibili con finitura silver o nera. Ma non è escluso possano essere disponibili altri colori.
Eliminazione Nipplo
Le ruote JoNich, hanno la caratteristica di eliminare l’utilizzo del tradizionale nipplo (elemento che avvitandosi ad un’estremità del raggio, permette di collegare quest’ultimo al cerchio), pertanto, il raggio attraversa il cerchio e si avvita direttamente nel mozzo.
Questa soluzione, oltre a ridurre le masse periferiche (rendendo più reattiva l’applicazione) ha scatenato una serie di benefiche innovazioni.
Accoppiamento
Nelle ruote tradizionali l’accoppiamento tra raggio, mozzo, nipplo e cerchio è instabile, ovvero, non è consentito garantire il contatto stabile tra le superfici, bensì nella maggior parte dei casi si ha un contatto su linee e spigoli. Di conseguenza, spesso si verifica un continuo fenomeno di “assestamento”.
L’architettura delle ruote JoNich è differente. I contatti tra gli organi in presa (mozzo-raggi-cerchio) avvengono solo su superfici, rendendo da subito la ruota precisa, stabile e sicura. I raggi sono rigorosamente diritti (elemento principale per far funzionare bene un tirante nella meccanica generale) aumentandone la resistenza.
Bugnatura cerchio
Nelle ruote tradizionali i cerchi presentano la tradizionale bugnatura, ovvero quella deformazioni semisferica atta ad accogliere il foro orientato per il nipplo.
I cerchi delle ruote JoNich sono privi di bugnatura: il foro è, quindi, orientato direttamente nel cerchio ed ottenuto mediante asportazione di truciolo (CNC a 5 assi).
Questo processo è molto più preciso, e lascia completa libertà nell’orientare i raggi. Non da ultimo il cerchio rimane esteticamente più pulito.
Forma mozzo
I mozzi delle ruote tradizionali devo presentare dei fori passanti per il passaggio dei raggi. Spesso le zone di ancoraggio risultano essere delle mammelle, che generano una certa complicazione costruttiva, nonché visiva.
I mozzi delle ruote JoNich sono differenti. Possono essere completamente lisci,
poiché i raggi si avvitano direttamente nel mozzo in un foro cieco. Questo semplifica enormemente le forme costruttive.
Tubeless
Siamo fermamente convinti che il modaiolo e piacevole ritorno al vintage debba interessare soprattutto l’estetica e non la funzionalità o la sicurezza. Va da sè che le ruote JoNich utilizzano la tecnologia tubeless.
Estetica
Da tutte le caratteristiche tecniche ne scaturisce una ruota dall’estetica classica ma innovativa. L’eliminazione dei componenti e la semplificazione delle forme, non produce un’estetica sfacciata, ma anzi, forniscono sobrietà all’insieme.
La possibilità di applicare raggi oversize (M9) consentono di ottenere un look estremamente muscoloso senza rinunciare alla classicità ed al fascino del raggio.
Le ruote JoNich hanno equipaggiato moto speciali di altissimo livello, fino a vincere per due anni (2011 ABNORMAL CYCLES UNION, e 2016 PDF MOTOCICLETTE BIG
KAHUNA) il primo posto del campionato del mondo AMD.